Concorsi ATA: pubblicati i bandi 2020 per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B.
Il MIUR ha autorizzato gli Uffici Scolastici Regionali a bandire il concorso per soli titoli finalizzato all’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti provinciali del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola, rivolto a chi ha già maturato 24 mesi di servizio.
La domanda è telematica e va presentata dal 5 maggio al 3 giugno. Ecco i bandi 2020 relativi ai concorsi ATA 24 mesi e come partecipare.
ATA CONCORSI 2020
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, attraverso la nota n. 10588 del 29 aprile 2020, ha autorizzato gli USR a pubblicare i bandi ATA 24 mesi 2020, che erano stati sospesi a causa dell’emergenza Coronavirus. Si tratta dei concorsi per soli titoli, per l’inserimento e l’aggiornamento dei punteggi o dei titoli di preferenza e/o di riserva, per l’accesso ai ruoli provinciali nei profili professionali dell’area A e B del personale ATA.
Le procedure concorsuali, la cui indizione era stata autorizzata già agli inizi di marzo dal MIUR, erano state poi sospese a causa dell’aggravarsi dell’epidemia da Covid-19 e della necessità di riorganizzare lo svolgimento del concorso ATA esclusivamente in modalità telematica. Dunque le procedure concorsuali sono state riattivate e si svolgeranno online.
I bandi sono rivolti a chi ha già maturato circa 24 mesi di servizio, anche non continuativo, secondo quanto previsto dall’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23.02.2009, n. 21. I concorsi 2020 personale ATA sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2020-2021.
Gli Uffici Scolastici Regionali, su indicazione del MIUR, devono pubblicare il bando di concorso ATA 24 mesi per la propria Regione entro il 4 maggio 2020.
I bandi per il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola sono rivolti alle seguenti figure professionali:
AREA A
– CS – Collaboratori scolastici (bidelli);
AREA AS
– CR – Collaboratori scolastici Addetti alle aziende agrarie;
AREA B
– AA – Assistenti Amministrativi;
– AT – Assistenti Tecnici;
– CU – Cuochi;
– GU – Guardarobieri;
– IF – Infermieri.
Per l’accesso ai concorsi per ATA 24 Mesi resta valido quanto indicato nella nota MIUR n. 8151 del 13 marzo 2015 e quanto previsto per l’inserimento nelle graduatorie provinciali permanenti. In particolare, si richiede il possesso dei seguenti requisiti generali:
Coloro che intendono aggiornare il punteggio o i titoli di preferenza e/o di riserva, devono essere già inseriti nella graduatoria permanente costituita nella provincia e per il profilo professionale per cui concorrono. Coloro che hanno presentato istanza di depennamento dalle graduatorie permanenti provinciali per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia possono presentare domanda di inclusione nelle graduatorie provinciali permanenti della provincia per cui hanno presentato domanda di iscrizione nella terza fascia delle graduatorie di istituto.
Le graduatorie formulate sulla base dei nuovi bandi ATA saranno attive per tutte le regioni italiane, ad eccezione della Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano (Trentino Alto Adige). Dunque il personale inserito in graduatoria potrà lavorare presso le istituzioni scolastiche presenti in Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Molise, Puglia, Toscana, Sicilia, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Sardegna, Marche, Umbria.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi ATA 2020 devono essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica, dalle ore 8.00 del 5 maggio 2020 fino alle ore 23.59 del 3 giugno 2020.
Le istanze devono essere compilate e inviate tramite il servizio web POLIS – Presentazione On Line delle IStanze del MIUR, raggiungibile da questa pagina. Per utilizzare il servizio web del MIUR Istanze Online occorre essere registrati o disporre delle credenziali SPID, e aver effettuato l’abilitazione.
Gli avvisi di selezione vengono pubblicati dagli USR di tutte le regioni, ad eccezione della Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano. Dato che ciascun concorso ATA viene indetto dall’Ufficio Scolastico Regionale di riferimento, i bandi possono essere pubblicati in momenti diversi.
Per tutti i dettagli relativi ai concorsi per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali A e B del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario è indispensabile scaricare e leggere attentamente i relativi avvisi pubblici.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sui concorsi ATA 24 Mesi.
Per maggiori informazioni sui concorsi MIUR per il personale ATA mettiamo a vostra disposizione i seguenti documenti:
– Nota MIUR n. 5196 dell’11-03-2020 (Pdf 186Kb), che autorizza l’indizione dei concorsi ATA 24 mesi;
– Nota MIUR n. 6969 del 24-03-2020 (Pdf 204Kb), relativa alla sospensione dei bandi ATA 24 mesi;
– Nota MIUR n. 10588 del 29-04-2020 (Pdf 408Kb), per la riattivazione dei concorsi personale ATA 24 mesi.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi dell'articolo 13 del citato decreto legislativo recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte dell’Associazione Concorsi & Concorsi, adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
La banca dati è custodita presso i server dalla Società esterna SuperNova srl, sono gestiti e amministrati dall’Associazione Concorsi & Concorsi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121
2.1. I dati raccolti, vengono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
a) instaurare rapporti con l'utenza, in particolare per fini statistici e di verifica del gradimento dei servizi offerti;
b) inviare comunicazioni relative a nuove iniziative del portale;
c) ottemperare agli obblighi di legge.
d) erogare i servizi proposti attraverso il portale;
e) inviare la newsletter;
f) inviare periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti materiale e iniziative promozionali e annunci interni; questi potranno altresì essere veicolati attraverso la newsletter;
2.3. I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall'articolo 11 del d.lgs. 196/03, tutte le operazioni, o complesso di operazioni, previste dallo stesso decreto con il termine "trattamento".
3. Natura del conferimento dei dati
3.1. Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati richiesti nei campi dei diversi moduli contrassegnati da un asterisco determinerà l'impossibilità di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti attraverso il portale.
4. Comunicazione e diffusione dei dati
4.1. I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
5. Diritti dell'interessato
5.1. Correzione/Aggiornamento dei dati personali L'art. 7 del d.lgs. 196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti.
In particolare:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
6. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Le richieste dovranno essere rivolte a: Associazione Concorsi & Concorsi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121 – info@concorsi.lwbproject.com – Tel. +39 099 459 0208
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali.
Gentile Utente,
inserisci la tua e-mail per registrati alla nostra
newsletter e ricevere, così, tutte le nostre comunicazioni e offerte.