Il 28 Dicembre scorso è stato pubblicato il bando del Concorso Accademia Esercito 2019 che mette a disposizione 148 posti a giovani uomini e donne che vogliono entrare nell’Accademia militare e diventare Ufficiali dell’Esercito Italiano. Il Bando di Concorso 148 Allievi Ufficiali Esercito 2019 rimarrà aperto fino al prossimo 28 Gennaio 2019, data termine di scadenza per l’invio della domanda di partecipazione. Come abbiamo detto nella nostra scheda requisiti concorso Ufficiali Esercito, a questo bando possono partecipare concorrenti che hanno compiuto 17 anni e non hanno ancora compiuto 22 anni e che hanno conseguito o sono in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2018-2019 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per poter presentare domanda, i concorrenti dovranno essere in possesso di credenziali rilasciate da un gestore digitale nell’ambito del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), ovvero di apposite chiavi di accesso che saranno fornite al termine di una procedura guidata di accreditamento necessaria per attivare il proprio univoco profilo nel portale medesimo. La procedura guidata di registrazione viene attivata con una delle seguenti modalità:
Il Concorso 148 Allievi Ufficiali Accademia Militare Esercito 2019 prevede diverse fasi di reclutamento.
A) PROVA SCRITTA DI PRESELEZIONE. La prova consisterà nella somministrazione di 120 quesiti a risposta multipla, predeterminata o libera, di cui 30 volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana, anche sul piano ortogrammaticale e sintattico; 20 di attualità, educazione civica, storia e geografia; 20 di lingua inglese; 30 di algebra, geometria e trigonometria; 10 relativi a deduzioni logiche; 10 relativi a elementi di informatica. I candidati che dovranno partecipare alla suddetta prova potranno prepararsi sulla Banca Dati pubblicata il 2 Gennaio 2019. Il punteggio finale della prova sarà calcolato attribuendo 0,25 punti per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data o multipla e -0,05 punti per ogni risposta errata. Sulla base dei punteggi conseguiti dai candidati, la commissione esaminatrice, al solo fine di individuare i concorrenti da ammettere a sostenere le prove successive, provvederà a formare cinque distinte graduatorie:
Saranno, inoltre, ammessi alle prove di efficienza fisica coloro che hanno conseguito lo stesso punteggio del concorrente classificatosi all’ultimo posto utile nelle predette graduatorie.
Per lo svolgimento della prova scritta di preselezione del Concorso Accademia Esercito 2019, i concorrenti dovranno presentarsi entro le ore 07.30 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno. La prova avrà luogo secondo il seguente Calendario di Convocazione:
B) PROVE DI EFFICIENZA FISICA. Consisteranno nell’esecuzione di esercizi obbligatori (simulazione del sollevamento della bomba da mortaio da 120 mm, simulazione dell’armamento di una mitragliatrice, simulazione del trascinamento di un ferito, corsa piana di metri 2000 e salto in alto) e di uno facoltativo(salita alla fune di metri 4). Il mancato raggiungimento dei parametri di idoneità, anche in uno solo degli esercizi obbligatori, determinerà il giudizio di inidoneità e, quindi, l’esclusione dal Concorso Accademia Esercito 2019, mentre il mancato raggiungimento dei parametri di idoneità nell’esercizio facoltativo non inciderà sulla già conseguita idoneità al termine degli esercizi obbligatori.
C) ACCERTAMENTI PSICOFISICI. I concorrenti del Concorso Accademia Esercito 2019 saranno sottoposti ad accertamenti volti al riconoscimento del possesso dell’idoneità psicofisica al servizio militare incondizionato quali Ufficiali dell’Esercito. Gli accertamenti psico-fisici avranno luogo indicativamente negli stessi giorni in cui i candidati saranno sottoposti alle prove fisiche, ovvero a partire dalla 3^ decade di febbraio alla 3^ decade di aprile 2019, sempre presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno.
D) ACCERTAMENTI ATTITUDINALI. Questi prevedono lo svolgimento di un colloquio psicoattitudinale integrato e di una serie di prove (test e questionario informativo) e saranno volti a valutare oggettivamente il possesso dei requisiti indispensabili ai fini di un proficuo inserimento nella Forza Armata quale Ufficiale del ruolo normale, secondo le direttive tecniche impartite dallo Stato Maggiore dell’Esercito. Gli accertamenti attitudinali del Concorso Accademia Esercito 2019 avranno luogo indicativamente negli stessi giorni in cui i candidati saranno sottoposti alle prove fisiche e agli accertamenti sanitari, ovvero a partire dalla 3^ decade di febbraio alla 3^ decade di aprile 2019, sempre presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno.
E) PROVA SCRITTA DI COMPOSIZIONE ITALIANA. La prova, della durata massima di sei ore, si terrà il 29 Aprile 2019. I concorrenti si dovranno presentare al Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito entro le ore 08.00. La prova consisterà nello svolgimento di un tema su argomenti di cultura generale, corrispondenti alle materie previste nei programmi degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, al fine di verificare il grado di padronanza nella lingua italiana. I concorrenti ammessi alla prova scritta di composizione italiana, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi nella sede e nel giorno indicati, almeno un’ora prima di quella di inizio della prova, muniti di penna a sfera a inchiostro indelebile nero. Durante lo svolgimento della prova sarà consentita soltanto la consultazione di dizionari della lingua italiana messi a disposizione dalla commissione esaminatrice. Saranno dichiarati idonei i concorrenti che avranno riportato un punteggio non inferiore a 18/30.
F) ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE. La prova si terrà il 30 Aprile 2019 e consisterà nella somministrazione di 60 quesiti a risposta multipla nel tempo complessivo di 105 minuti. Al termine della prova sarà assegnata a ogni candidato una votazione espressa in trentesimi, calcolata attribuendo 0,5 punti per ogni risposta esatta e 0 punti per ogni risposta non data, multipla o errata. La votazione così ottenuta verrà moltiplicata per il coefficiente 0,5 che determinerà per ciascun candidato l’attribuzione di un punteggio incrementale massimo di 15 punti, utile per la formazione della graduatoria finale di merito. Non è previsto un punteggio minimo per il superamento della prova.
G) PROVA SCRITTA DI SELEZIONE CULTURALE IN BIOLOGIA, CHIMICA E FISICA. I soli concorrenti per il Corpo Sanitario saranno sottoposti alla prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica che avrà luogo il 4 Giugno 2019. La prova, della durata di 60 minuti, consisterà nella somministrazione di 48 quesiti a risposta multipla e predeterminata (ciascuno con 4 possibilità di risposta alternativa di cui una sola esatta): 22 quesiti di biologia; 13 quesiti di chimica; 13 quesiti di fisica. Ogni risposta esatta varrà 1 punto; meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata; 0 punti per ogni risposta omessa o multipla. La prova, che – come detto in precedenza – avrà luogo il 4 giugno 2019 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno, sarà presieduta da un’unica commissione interforze e verterà sulle materie e sui programmi rinvenibili negli Allegati al bando. Saranno ammessi alle successive prove i primi 126 concorrenti per i posti del Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano.
H) PROVA ORALE DI MATEMATICA. La seguente prova del Concorso Accademia Esercito 2019 avrà una durata massima di 30 minuti e verterà su tre tesi (una di algebra, una di geometria e una di trigonometria) e si intenderà superata se il concorrente avrà riportato una votazione di almeno 18/30. La prova orale di matematica si terrà dalla 1^ decade di giugno 2019 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno.
I) PROVA ORALE FACOLTATIVA DI LINGUA STRANIERA. Tale prova, che avrà luogo dalla 1^ decade di giugno 2019 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno, sarà svolta solo dai concorrenti che hanno chiesto di sostenerla nella domanda di partecipazione al concorso. La lingua potrà essere scelta tra il francese, lo spagnolo, il tedesco, il cinese, il russo, l’arabo, il persiano-farsi e il serbo-croato. Al termine della prova sarà assegnata una votazione in trentesimi, alla quale corrisponderà l’attribuzione dei seguenti punti:
L) TIROCINIO. La commissione esaminatrice iscriverà i concorrenti risultati idonei alle prove in sette distinte graduatorie, formate secondo il punteggio risultante dalla somma dei punti riportati da ciascun concorrente nelle prove di efficienza fisica, negli accertamenti psicofisici, nella prova scritta di composizione italiana, nell’accertamento della conoscenza della lingua inglese, nella prova orale di matematica e nella prova orale facoltativa di lingua straniera:
I concorrenti svolgeranno il tirocinio, che durerà 30 giorni, presso l’Accademia Militare di Modena, all’incirca dalla 3^ decade di agosto 2019. Durante il tirocinio, saranno valutate le capacità e la resistenza fisica, il rilevamento comportamentale e il rendimento nelle istruzioni pratiche di ogni candidato. Al termine dei trenta giorni di tirocinio saranno stilate le graduatorie finali e nominati i vincitori del Concorso Accademia Esercito 2019 che entreranno nell’Accademia Militare per frequentare il corso quinquennale che, a fine percorso, li porterà ad ottenere una laurea specialistica/magistrale e a vestire la divisa con il grado di Tenente.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi dell'articolo 13 del citato decreto legislativo recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte dell’Associazione Concorsi & Concorsi, adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
La banca dati è custodita presso i server dalla Società esterna SuperNova srl, sono gestiti e amministrati dall’Associazione Concorsi & Concorsi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121
2.1. I dati raccolti, vengono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
a) instaurare rapporti con l'utenza, in particolare per fini statistici e di verifica del gradimento dei servizi offerti;
b) inviare comunicazioni relative a nuove iniziative del portale;
c) ottemperare agli obblighi di legge.
d) erogare i servizi proposti attraverso il portale;
e) inviare la newsletter;
f) inviare periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti materiale e iniziative promozionali e annunci interni; questi potranno altresì essere veicolati attraverso la newsletter;
2.3. I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall'articolo 11 del d.lgs. 196/03, tutte le operazioni, o complesso di operazioni, previste dallo stesso decreto con il termine "trattamento".
3. Natura del conferimento dei dati
3.1. Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati richiesti nei campi dei diversi moduli contrassegnati da un asterisco determinerà l'impossibilità di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti attraverso il portale.
4. Comunicazione e diffusione dei dati
4.1. I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
5. Diritti dell'interessato
5.1. Correzione/Aggiornamento dei dati personali L'art. 7 del d.lgs. 196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti.
In particolare:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
6. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Le richieste dovranno essere rivolte a: Associazione Concorsi & Concorsi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121 – info@concorsi.lwbproject.com – Tel. +39 099 459 0208
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali.
Gentile Utente,
inserisci la tua e-mail per registrati alla nostra
newsletter e ricevere, così, tutte le nostre comunicazioni e offerte.