Unione Comuni Appenino Bolognese concorsi: lavoro a tempo indeterminato in Emilia Romagna.
L’Unione Comuni Appennino Bolognese, in provincia di Bologna, ha reso pubblici due concorsi finalizzati ad assunzioni di Infermieri ed OSS.
La scadenza per la consegna delle candidature è fissata per il giorno 30 Aprile 2020.
UNIONE COMUNI APPENNINO BOLOGNESE CONCORSI
L’Unione Comuni Appennino Bolognese ha infatti pubblicato due concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato delle seguenti figure professionali:
– n.1 Collaboratore professionale – Infermiere da assegnare presso il Servizio Casa residenza anziani “Colonie Dall’Olio di Castiglione dei Pepoli” – Cat. D; Previsto stipendio tabellare annuo di Euro 22.135,47.
– n.3 Operatori Socio Sanitari a tempo parziale (30 ore settimanali) da assegnare presso il Servizio di Assistenza Domiciliare dell’Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell’Unione dei comuni dell’Appennino Bolognese – Cat. B. Previsto stipendio tabellare annuo di Euro 17.904,71.
REQUISITI
I candidati ai concorsi dell’Unione Comuni Appennino Bolognese dovranno possedere i requisiti generici di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
– età non inferiore agli anni 18;
– idoneità allo svolgimento delle mansioni relative ai posti da ricoprire;
– godimento dei diritti civili e politici;
– immunità da interdizione dai pubblici uffici o da destituzione/dispensa da precedenti pubblici impieghi;
– per i concorrenti di sesso maschile: essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari.
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla mansione:
INFERMIERE
– diploma di laurea in infermieristica oppure diploma universitario di infermiere o i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti;
– iscrizione al relativo albo professionale.
OSS
– attestato di qualifica professionale di operatore socio sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna o attestato equivalente rilasciato da Enti di altre Regioni o emessi all’estero;
– patente di Categoria B in corso di validità.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande pervenute sia superiore a cinquanta, l’Amministrazione si riserva la possibilità di effettuare una prova preselettiva.
I partecipanti sosterranno prove d’esame scritte ed orali.
Per l’elenco completo delle materie e delle prove d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU n.26 del 31-03-2020, che rendiamo disponibili a fine pagina.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi dell’Unione Comuni Appennino Bolognese dovranno essere presentate entro il giorno 30 Aprile 2020 esclusivamente online tramite il form raggiungibile a questa pagina cliccando sul link relativo al bando d’interesse.
Alle domande online sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta di versamento della tassa di concorso di Euro 10,33;
– fotocopia di un documento di identità;
– curriculum vitae debitamente datato e sottoscritto;
– documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (solo per i cittadini extracomunitari);
– certificazione medica attestante lo specifico handicap, pena la mancata fruizione del beneficio di ausili necessari e/o tempi aggiuntivi (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova di esame con ausili e/o tempi aggiuntivi).
Solo per gli OSS i candidati dovranno allegare anche la documentazione per la valutazione dei titoli unitamente all’elenco della documentazione presentata.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nei bandi di riferimento che rendiamo disponibili di seguito.
BANDI
Gli interessati ai concorsi dell’Unione Comuni Appennino Bolognese per infermieri e OSS sono tenuti a leggere con attenzione i bandi relativi alla posizione d’interesse:
– Infermiere: BANDO (Pdf 136 Kb).
– OSS: BANDO (Pdf 132 Kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alla prova d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Unione Comuni Appennino Bolognese www.unioneappennino.bo.it nella sezione ‘Bandi di Concorso’.
Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali
Ai sensi dell'articolo 13 del citato decreto legislativo recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte dell’Associazione Concorsi & Concorsi, adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
La banca dati è custodita presso i server dalla Società esterna SuperNova srl, sono gestiti e amministrati dall’Associazione Concorsi & Concorsi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121
2.1. I dati raccolti, vengono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
a) instaurare rapporti con l'utenza, in particolare per fini statistici e di verifica del gradimento dei servizi offerti;
b) inviare comunicazioni relative a nuove iniziative del portale;
c) ottemperare agli obblighi di legge.
d) erogare i servizi proposti attraverso il portale;
e) inviare la newsletter;
f) inviare periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti materiale e iniziative promozionali e annunci interni; questi potranno altresì essere veicolati attraverso la newsletter;
2.3. I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall'articolo 11 del d.lgs. 196/03, tutte le operazioni, o complesso di operazioni, previste dallo stesso decreto con il termine "trattamento".
3. Natura del conferimento dei dati
3.1. Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati richiesti nei campi dei diversi moduli contrassegnati da un asterisco determinerà l'impossibilità di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti attraverso il portale.
4. Comunicazione e diffusione dei dati
4.1. I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
5. Diritti dell'interessato
5.1. Correzione/Aggiornamento dei dati personali L'art. 7 del d.lgs. 196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti.
In particolare:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
6. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Le richieste dovranno essere rivolte a: Associazione Concorsi & Concorsi con sede legale in Taranto al Viale Virgilio 20 - 74121 – info@concorsi.lwbproject.com – Tel. +39 099 459 0208
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei dati personali.
Gentile Utente,
inserisci la tua e-mail per registrati alla nostra
newsletter e ricevere, così, tutte le nostre comunicazioni e offerte.